Edizioni Savine

  • | home
  • | chi siamo
  • | prodotti
    • Libri >
      • Catalogo
    • ebook
  • | servizi
    • Patent Information Services
    • ricerche brevettuali
    • libri su misura
  • | blog tech
    • blog Mobilità Sostenibile
    • blog Energie Rinnovabili
  • | history tech
    • history Automotive >
      • DVD
    • history Energie Rinnovabili
  • | contatti

Tanto vento

19/4/2011

1 Commento

 
Picture
nebbia@quipo.it

Quanta energia si potrebbe ricavare dal vento nel mondo, in Italia ? Per dare una risposta bisogna ricordare come si forma il vento. Tutto viene dall’energia che il Sole irraggia sulla superficie della terra; l’intensità della radiazione solare varia a seconda delle ore del giorno, a seconda delle stagioni e varia una zona all’altra della Terra. L’energia solare scalda la superficie delle terre emerse e dei mari, ma, per la stessa forma del pianeta, le sue varie zone presentano forti differenze di temperatura.

Tutto il pianeta è coperto da quel mobilissimo strato di gas che chiamiamo atmosfera e che, a sua volta, viene scaldato o raffreddato dalle superfici sottostanti delle terre e dei mari e si sposta trasportando i gas e il calore da una zona all’altra della Terra. Il vento è proprio il risultato di questi spostamenti di gas dell’aria e assume diversa velocità a seconda della superficie sottostante.L’odierna utilizzazione dell’energia eolica è figlia delle conoscenze di aerodinamica associate allo sviluppo delle eliche degli aerei; infatti nella prima metà del secolo scorso sono stati costruiti i primi grandi motori eolici a pale, rimasti curiosità fino alle crisi energetiche iniziate negli anni settanta del Novecento

Picture
Si è allora scoperto che impianti eolici, di dimensioni sempre più grandi, potevano produrre elettricità in forma rinnovabile, non inquinante. Un successo destinato a crescere anche perché si sta scoprendo che l’energia del vento nel mondo è tanta, anzi tantissima.

leggi  Articolo Completo

1 Commento
uniromatv link
27/6/2011 07:51:46 am

siamo la redazione di Uniromatv. Dato il tema del vostro blog vogliamo segnalarvi un video dal titolo: Energie Rinnovabili. Oggi, con la tecnologia alleata della natura, la questione del welfare ambientale è prioritaria. La Fondazione Nuova Italia ha proposto un momento di riflessione per fare il punto della situazione ideale e sulle prospettive future. Sono intervenuti Gianni Alemanno, Marco Visconti, Salvatore Santangelo, Livio De Santoli, Giancarlo Cremonesi, Andrea Valcalda e Marco Zigon. Il nostro video al seguente link: http://www.uniroma.tv/?id=19090

Grazie

Risposta

Il tuo commento sarĂ  pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Libri  EDIZIONI SAVINE Collana: RINNOVABILI

    Picture
    Picture

    Author

    Redazione ES

    Archives

    Marzo 2012
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011

    Categories

    Tutto
    Aereo Fotovoltaico
    Articoli Prof. Nebbia
    Brevetti
    Cogenerazione
    Desertec
    Distillatori Solari
    Eliostati
    Energia Deserti
    Energia Eolica
    Energia Idrica
    Energia Nucleare
    Energia Oceani
    Geotermia
    Inseguitori Solari
    Micro Idroelettrico Domestico
    Misurazioni Energia Solare
    Motore Ad Energia Solare
    Motore A Energia Radiante
    Motori Eolici Verticali
    Reti Geotermiche
    Solare A Concentrazione
    Solare Termochimico Mit
    Solare Termodinamico
    Solare Termodinamico Domestico

    Feed RSS

Copyright Edizioni Savine surl 2004-2018 - p.iva : 01555750676 - Tutti i diritti riservati. --- Privacy Policy Ultimo aggiornamento: 13/03/2018

✕